Tra le mille delizie francesi, i Cornetti Parigini sono un piatto che merita di essere soprattutto nella mattina. Sembra proprio di essere in un croissant parigino. Le sue origini risalgono al Medioevo, quando venivano realizzati con l’elefantiasi, in latino, avvolte intorno alle colossali pietre. In seguito si sviluppò un metodo avanzato e diversificato usando funghi e zucchero e da lì nacque il piatto tipico.
Ricetta Cornetti Parigini
1. Inizia con l’impasto: Sciogli 100g di burro a temperatura ambiente con 1 cucchiaio di zucchero e 1 cucchiaio di lievito di birra.
2. Unisci gli ingredienti essenziali: Aggiungi 250g di farina, a sufficienza, per ottenere un impasto omogeneo.
3. Aggiungi il latte e le uova: Aggiungi 100ml di latte, 1 uovo, a temperatura ambiente e ammassa. Sciogli l’impasto di nuovo e rilascia l’umidità.
4. Lavora l’impasto Lavora l’impasto per circa 10-15 minuti.
5. Aspetta Ripeti la procedura tre volte, lasciando durante la notte a riposo e poi lascia la pasta asciugare nella carta allumata e conserva il resto dell’impasto nella busta.
6. Condirli con uovo sodo: Sistemati su un piano, toglili dal frigo e insapori con 2 uova e poi disponi per 5 minuti.
7. I dolcetti sono pronti! Infarina delicatamente e formali in croissant, e poi disponi il pancakie alla soffiata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.