- Miscelare le farine (00 e manitoba), il lievito, lo zucchero, il sale, il miele di acacia e il latte in una planetaria, unendo progressivamente il burro fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Coprire il composto con un canovaccio e lasciar riposare in luogo tiepido per 3 ore, finché non raggiunge il doppio volume.
- Sfilacciare delicatamente l’impasto per sfogarne l’aria, quindi dividerlo in triangoli isosceli: base di 8 cm, lati di 14 cm, con angoli a 60 gradi circa.
- Arrotolare ciascun triangolo partendo dalla base più larga, avvolgendo i lati verso l’interno e sigillando la fine sotto. Aggiustare le spirali per evitare scivolamenti.
- Disporre gli gnocchi sulla griglia imburrata, coprire e rischierò di 60 minuti in ambientata tiepido per la seconda lievità.
- Preparare il forno a 180°C statico. Spennellare i cornetti con latte fresco, poi cospargerli liberamente di pinoli o semi a scelta (opzionale) prima di infornarli per 18-20 minuti, finché non diventano dorate.
- Conservare coperti in una scatola imbottita, evitando il sacchetto attillato per scongiurare indurimento. Servirli con crema alla salvia, stracchino fuso o salse velate a base di brodo concentrato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.