Cornetti integrali con confettura

Per realizzare la ricetta Cornetti integrali con confettura nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti integrali con confettura
Category dolci

Ingredienti per Cornetti integrali con confettura

  • burro
  • confettura
  • farina
  • farina integrale
  • lievito di birra
  • malto
  • miele
  • mirtilli
  • sale fino
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti integrali con confettura

La ricetta Cornetti integrali con confettura racconta di una tradizione italiana che sposa la golosità della pasticceria con l’apporto nutrizionale degli ingredienti integrali. La combinazione tra la morbidezza della pasta lievitata e la dolcezza della confettura, spesso fatta in casa con frutti di stagione come mirtilli, lamponi o fragole, crea un piacere autentico fuori dal comune. Questi cornetti, perfetti per la colazione o per una pausa golosa della mattinata, sanno conquistare grandi e piccini.

L’impasto per i cornetti.

  • Scaldare il latte a bagnomaria.
  • Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido insieme al malto.
  • Unire la farina integrale, la farina bianca e il sale in una ciotola.
  • Aggiungere il burro a pezzetti morbidi e lo zucchero.
  • Versare il composto leggermente intiepidito di latte e lievito nell’impasto.
  • Impastare con energia fino ad ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo caldo, coperto con un panno umido, per circa due ore o fino al raddoppio del volume.

Stendere l’impasto e formare i cornetti

  • Rivolgere in un piano infarinato l’impasto lievitato.
  • Sbattere delicatamente un tuorlo d’uovo in una ciotola.
  • Stendere l’impasto con il mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 5 mm.
  • Contare e tagliare il rettangolo di pasta in tanti triangoli.
  • Rotolare ogni triangolo partendo dalla base ed avvolgendo in su formando una spirale.
  • Disporre i cornetti sulla placca da forno, uno vicino all’altro, e spennellare con il tuorlo d’uovo.

Cuockare i cornetti integralli con la confettura.

  • infornare con una teglia di acqua sotto al piano superiore del forno a 180° gradi per circa 20 minuti o fino a doratura.
  • lasciar raffreddare completamente su una griglia.
  • spalmare una generosa cucchiaiata di confettura sui cornetti raffreddati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.