Cornetti integrali

Per realizzare la ricetta Cornetti integrali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti integrali

Ingredienti per Cornetti integrali

aranceburrofarina integralelattelievito di birramielesaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti integrali

La ricetta Cornetti integrali nasce come proposta salutare per una colazione gustosa e leggera, trasformando il classico cornetto in una versione integrale con il tocco di arancia grattugiata e miele. Ideale per chi ama il profumo cotto del burro mescolato ai cereali interi e a note dolci non troppo zuccherate. Il processo di preparazione richiede attenzione ai tempi di riposo e alla lavorazione della pasta, ma il risultato è un piatto croccante all’esterno e soffice all’interno, perfetto per gustare caldo, прямо appena sfornato. La versione proposta di Una siciliana in cucina privilegia ingredienti naturali come il latte e il lievito di birra, evidenziando la semplicità e l’autenticità della cucina casalinga.

  • Unisci in una planetaria la farina integrale, lo zucchero di canna, il miele, la buccia d’arancia, 60 gr di burro, il lievito di birra e le uova, mescolando finché l’impasto si stacca dal bordo. Aggiungi gradualmente il latte e, alla fine, il sale.
  • Metti l’impasto a riposare in frigo coperto per 30 minuti per favorirne la fusione degli ingredienti.
  • Prepara il burro per lo sfogliamento: confezionalo in un rettangolo con carta forno, se necessarioaggiungendo una punta di farina a prevenire la scioglienete, e conservalo freddo.
  • Stendi l’impasto in un rettangolo sottile (0,5 cm) e posizionaci al centro il burro, ripiegandolo come un libro per sigillarli. Ruotalo, stendilo di nuovo e ripeti la piega altre due volte per la tripla lavorazione, riposando ogni strato in frigorifero tra ogni fase.
  • Lega l’impasto in una sfera, lascialo lievitare per 4 ore in forno spento con una ciotola d’acqua per mantenere l’umidità, seguendo il metodo del pasticcere.
  • Stendi la pasta in un foglio, ritagliando triangoli di peso uniforme (80g circa). Arrotolali partendo dalla base per formare la classica forma a cornetto, fissando la punta al piano di lavoro.
  • Cuoci a 180°C per 15-20 minuti, o fino a doratura. Per un luccichio superficiale, spazzola con tuorlo d’uovo prima dell’infornamento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Lecsó, la peperonata ungherese

    Lecsó, la peperonata ungherese


  • Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria

    Nuggets di pollo con panatura alla curcuma in friggitrice ad aria


  • Avocado toast a modo mio

    Avocado toast a modo mio


  • Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta

    Pasta fredda con anguria e melone, un primo alla frutta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.