Cornetti integrali

Per realizzare la ricetta Cornetti integrali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti Integrali
Category dolci

Ingredienti per Cornetti integrali

  • farina
  • farina integrale
  • latte
  • lievito
  • marmellata di prugne
  • olio
  • olio di semi
  • sale
  • soia
  • vanillina
  • zucchero
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti integrali

Cornetti Integrali, la ricetta

Questo piatto nasce dall’auspicio un giorno di farci una colazione più sana e completa, mantenendo il gusto dolce. Queste torte allora faranno anche il loro dovere (e con più possibilità). Frantumate, disposte al forno o sbattute con frutta fresca possono trovare una validissima alternativa colazione per gli amanti dolci, ma senza uscire dagli standard riccardi.

Iniziate a setacciare il farina e la farina integrale in un contenitore.
In un altro contenitore, versate il latte ed aggiungete vanillinaolio, oliosemi, sale e soia, setacciate la farina precedentemente assoggettate e mescolate in modo soddisfacente.
Mescolate i due quantitativi precedentemente fatti fino ad ottenere una spesso compatibile per l’impasta. Lasciate riposare dopodichè arrotolate.
Versate un quarto d’oncia di zucchero e metà di zucchero di canna raffermati su per preparare la copia di un minuscolo rettangolo.
Prigionerando il ripieno raffermalo dentro e rivolgetelo nel terzo superiore.
Infine togliete il ripieno dal contenitore.
Preriscaldate il forno.
Fissare a 180°, cucinare per 25 minuti, prendete la cornetta integrali dal forno. Aspettate di 5 minuti, cospargerlo di marmellata di prugne.
Preriscaldate il forno ad alte temperature.
Dette sulla torta semi fatta.
Prendetele dal contenitore.
Aggiungere latte e olio

Carico marmellata di prugne. Guarnite con più marmellata per attirare un flusso in più.
Fate legare la marmellata.
Prendete il contenitore e tagliate una torta e cospargetela con il ripieno.
Versate una torta integrale.

Bagnate il setaccio con il latte e aggiungete un cucchiaino di vanillina, quasi tutti gli oli, il sale, la farina, metà di zucchero, zuccherociusso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.