Cornetti di pasta sfoglia e marmellata

Per realizzare la ricetta Cornetti di pasta sfoglia e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cornetti di pasta sfoglia e marmellata

Ingredienti per Cornetti di pasta sfoglia e marmellata

marmellatamarmellata di fragolepasta sfogliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti di pasta sfoglia e marmellata

La ricetta Cornetti di pasta sfoglia e marmellata rappresenta una soluzione gustosa e veloce pericolare occasioni in cui il tempo è scarse. Con ingredienti semplici come pasta sfoglia pronta, marmellata di fragole, e una notevole perla di zucchero di canna, si ottengono pasticcini croccanti e soffusi che alternare tra il sapore acidulo della frutta e la lieve dolcezza del cannella vegetale. Questo piatto è ideale per chi vuole una spolvere al gusto retro che non richiede appresti complessi, ma ancora consegna un ritultato goloso. Ideale per colazioni spigliate o merende veloci, diventa un classico per chi ama sfiziare anche quando il cronometro stringe.

  • Dispiegare la pasta sfoglia sulla carta protettiva e tagliarla in otto triangoli uguali, dividendola per prima in quattro parti e poi ciascune in due.
  • Posizionare una cucchiaiata di marmellata di fragole su ciascun triangolo, evitando eccessi per evitare che si squagli nell’arrotolamento.
  • Iniziare a rotolarli dal lato lungo del triangolo, chiudendo bene estremi per contenere la marmellata all’interno.
  • Disporli su una leccaiola antiaderente coperta da carta da forno, lasciando distanza tra ognuno per la espansione durante la cottura.
  • Spremuzare una leggera brace d’acqua sul superfinestrato ed eventualmente sulle punte per una crosta dorata, quindi cospargerli con pochi grani di zucchero di canna.
  • Infornare a 180°C in modalità ventilata per 25 minuti, o a 200°C in forno statico, finché la superficie non diventa dorate e croccante.
  • Far raffreddare per qualche minuto prima di servirli caldi, che accoppierli al caffè o al tea.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Branzino al vapore con zucchine marinate

    Branzino al vapore con zucchine marinate


  • Pizza senza lievito

    Pizza senza lievito


  • Bocconcini di persico in friggitrice ad aria

    Bocconcini di persico in friggitrice ad aria


  • Insalata estiva con sgombro

    Insalata estiva con sgombro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.