Cornetti di pasta sfoglia con melanzane e prosciutto

Per realizzare la ricetta Cornetti di pasta sfoglia con melanzane e prosciutto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cornetti di pasta sfoglia con melanzane e prosciutto

Ingredienti per Cornetti di pasta sfoglia con melanzane e prosciutto

emmenthalformaggimelanzaneolio d'oliva extra-verginepasta sfogliapepeprosciutto cottosalesemi di papaverosesamouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti di pasta sfoglia con melanzane e prosciutto

La ricetta Cornetti di pasta sfoglia con melanzane e prosciutto è un’allégra interpretazione di un antipasto croccante e raffinato, perfetto per momenti leggeri e condivide. Questi minuscoli coni di pasta sfoglia, ripieni di melanzane cotte in olive e aggrumati con pezzetti di prosciutto cotto e formaggio emmenthal, sposano sapori tradizionali e contemporanei: la morbidezza della sfoglia, il sapore salato del prosciutto, il profumo dell’olio evo e l’asprezza leggera della melanzana arricchita da semi croccanti. Ideale per buffet o aperitivi eleganti, si gustano tiepidi, sostenuti da un vino fresco o drink a base agrumi. La loro semplicità permette anche varianti: speck, funghi o scamorza possono sostituire gli ingredienti base, ma la versione proposta risulta un’opzione vincente per la sua armonia tra salato, croccante e cremoso.

  • Lavate la melanzana, tagliatela a cubetti piccoli e fatela soffriggere in una padella con olio extravergine, sale e pepe, cospargendola durante la cottura. Quando diverranno morbide ma non frastagliate spegnete il fuoco e lasciatele raffreddare. (Se preferite, prima salate i cubetti per ridurre l’amarezza naturale).
  • Scaldate il forno a 180°C. Stendete una pasta sfoglia, tagliatela in 8 triangoli regolari. Sul lato più largo di ciascuno applicate una fettina di prosciutto, una di formaggio ed un cucchiaino di melanzane rifritte, mantenendo i bordi liberi per creare il ripieno.
  • Rivolgete ciascun triangolo arrotolandolo da basso verso l’estremità adunc, sigillando i bordi pressando delicatamente. Ricavate così otto “conigliette” e disporle su una teglia rivestita con carta forno.
  • Spennellatele con uova sbattute e guarnitei con papaveri o semi di sesamo per una copertura decorata. Fatele cuocere 12-15 minuti: il risultato è una crosta dorata e porosa, con il ripieno cremoso e sapido.
  • Una volta cotti, lasciate raffreddare leggermente prima di servirli, così i saporé si fondono perfettamente. Adjustate quantità e componenti secondi gusti per creare varianti veloci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.