Cornetti con melanzane e ricotta

Per realizzare la ricetta Cornetti con melanzane e ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Cornetti con melanzane e ricotta

Ingredienti per Cornetti con melanzane e ricotta

agliobasilicolattemelanzaneoliopasta sfogliapepe neropeperonipinoliricottasalesemi di sesamotimotuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti con melanzane e ricotta

La ricetta Cornetti con melanzane e ricotta è un’interpretazione creativa e leggera, incentrata sulla combinazione di sapori salati e croccanti. La melanzana, cosparsa di aglio e spezie, diventa il cuore di una farcia arricchita con ricotta cremosa, pinoli croccanti e basilico fresco, che dona freschezza. La pasta sfoglia, lavorata in passaggi semplici, viene plasmata in conche di forma elegante, rivestite con un uovo sbattuto e semi di sesamo per una crosta dorata. Questo piatto è perfetto come antipasto croccante o finger food, ma si presta anche a una consumazione tiepida, valorizzando la morbidezza della ricotta Tomasoni, un prodotto sottolineato come soffice e di qualità. La ricetta si avvale di tecniche rapide – cottura veloce delle melanzane, impasto snello – per ottenere un risultato vistoso e sapori armoniosi, tra il croccante della crosta e il fondo cremoso.

  • Lavare e tagliare la melanzana a cubetti, farle saltare in padella con aglio schiacciato, olio, sale e pepe. Sgretolare il timo fresco sopra le melanzane cotto?
  • Mescolare le melanzane fredde con foglioline di basilico pestate, un uovo intero, pinoli tritati, e la ricotta di latte Tomasoni.
  • Spremete il timo fresco sopra la farcia per aromatizzarla prima dell’impasto.
  • Tagliare il disco di pasta sfoglia in otto triangoli uguali, disporre un cucchiaio di farcia sulla base di ciascun triangolo e arrotolarlo in forma di cornetto incurvato.
  • Disporre i cornetti su una placca per forno, verniciare con una crema ottenuta mescolando un uovo e un cucchiaino di latte. Spolverarli con semi di sesamo.
  • Inserire in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a una crosta dorata e morbida.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta alla pizzaiola

    Pasta alla pizzaiola


  • Pomodorini confit in friggitrice ad aria

    Pomodorini confit in friggitrice ad aria


  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.