Cornetti con marmellata

Per realizzare la ricetta Cornetti con marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti con marmellata

Ingredienti per Cornetti con marmellata

aranceburrofarina 00farina manitobalattelievito di birralimonimaltomarmellatamielesaletuorlo d'uovovanigliavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti con marmellata

La ricetta Cornetti con marmellata è un modo goloso e buono per iniziare la giornata. Questo piatto è caratterizzato da un sapore dolce e fruitato, grazie alla marmellata di arance che viene utilizzata come ripieno. I cornetti sono tipicamente gustati al mattino, come colazione o spuntino.

Aggiungendo a questa ricetta gli aromi di arancia e limone, il risultato è un piatto unico e gustoso. Una delle caratteristiche principali di questa ricetta è la tecnica di sfogliatura del burro, che aiuta a creare una pasta soffice e leggera.

Per preparare la ricetta Cornetti con marmellata, seguono questi passaggi:

  • Piegiamo il lievitino di base nella planetaria, mettendo nella planetaria il lievito, metà grammatura delle farine, il malto o miele e l’acqua.
  • Impastiamo e mettiamo a lievitare per un ora l’impasto coperto da pellicola.
  • Aggiungiamo lo zucchero, il latte, gli aromi e la farina alla pasta iniziata. Mescoliamo, aggiungiamo il sale e alla fine il burro a pezzetti.
  • Lavoriamo bene l’impasto fino a quando si stacca dalle pareti.
  • Trasferiamo l’impasto sulla spianatoia infarinata formando un palla.
  • Stendiamo l’impasto formando un rettangolo.
  • Mettono al centro il burro, richiudiamo i lembi più lunghi e poi quelli più corti.
  • Dobbiamo formare un pacchetto intorno al burro.
  • Schiacciamo la pasta con il mattarello delicatamente.
  • Stendiamo la pasta formando un rettangolo e ripieghiamo il primo lembo di pasta.
  • Poi il secondo e avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 3/4 ore.
  • Trascorso il tempo di lievitazione stendiamo la pasta.
  • Aggiustiamo i lati cercando di formare un rettangolo dal quale ritaglieremo dei triangoli.
  • Poniamo un cucchiaino di marmellata nel cornetto.
  • Arrotoliamo il cornetto partendo dalla base più larga e facendo cadere la punta in basso.
  • Inforniamo a 180° per 18/20 minuti circa.
  • Sfornate e fate raffreddare coperti.
  • Cospargete di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.