I Cornetti con la marmellata sono un piatto tipicamente italiano, apprezzato anche in altre parti del mondo. Tra i gusti principali di questo dolce ci sono la mietitura fresca e il lato amaro del miele, utilizzato per ottenere il sapore ottimale per la marmellata. Immancabile un po’ di zucchero da aggiungere quando si mangia a casa con la marmellata. Verso la fine la vivacità esplode del pasto. Gli ingredienti utilizzati sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
- Unisci 250g di farina, 100g di burro e 10g di sale. Impasta per circa 5 minuti.
- Aggiungi 50g di zucchero, 10g di lievito di birra e 50g di latte. Impasta per altro 5 minuti.
- Messa a lievitare lo impasto in un luogo di massima quiete. In un marmitta insieme di melmela e zucchero, lascia cuocere per 30 minuti. Insomma infine, aspetta che la marmellata risulti dorata.
- Stendere l’impasto su un piano infarinato fino ad un’altezza di 1 cm.
- Taglia a quadri, sabbia il diametro della meta e metti in una teglia da forno.
- Cucina a 210 gradi per 15 minuti.
- Aggiungi la guarnizione con una pancetta ritagliata.
- Scaldate la marmellata e serve insieme ai cornetti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.