La ricetta Cornetti con farina integrale rappresenta un’evoluzione classica del piatto, trasformata con l’ausilio dell’utilizzo di farina integrale. Questa variante presenta un gusto più intenso, ricco e nutrizionale che non manca di sorprendere i palati più affamati.
Preparazione:
- Inizia sciogliendo il lievito di birra nell'acqua tiepida e unendo le farine, lo zucchero e il tuorlo d'uovo. Mescola bene e lascia riposare fino a quando non raddopperà di volume (circa 1 ora).
- Successivamente, prepara il primo impasto versando il lievitino nella planetaria, aggiungendo il lievito sciolto nell'acqua tiepida, lo zucchero, l'uovo, le farine e il burro morbido. Lavora fino a quando gli ingredienti non risultano ben amalgamati e lascia lievitare per circa 1 ora.
- Presto si passa alla preparazione del secondo impasto unendo nello stesso contenitore dello zucchero, le farine, le uova, il sale e gli aromi, sempre con il burro a pezzetti. La lavorazione deve durare almeno 15 minuti per ottenere un impasto liscio e omogeneo, da incordare.
- Quindi, lascia lievitare fino a quando l'impasto non raddoppia più o meno di volume.
- Successivamente, prendi l'impasto e mettilo sulla spianatoia infarinata.
- Istruirsi ad ottenere un rettangolo, spennellalo con il burro fuso e piega il rettangolo a libro, riponendolo nel frigo per una mezz'ora. Ripetere l'operazione per almeno 3 volte.
- Dopo l'ultima piegatura riponilo in frigo e lasciare riposare per 20 minuti.
- Trascorso questo lasso di tempo, riportalo sulla superficie infarinata e stende l'impasto in modo tale che sia spesso 1/2 cm e forma dei triangoli, poi arrotola e lascia lievitare per 12 ore.
- Infine, cuoci a 180° il forno caldo per 15 – 20 minuti, eventualmente con cioccolato o marmellata internamente.
- Spolvera con zucchero a velo quando sfornato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.