Ingredienti per Cornetti con crema di pistacchio
- brioches
- burro
- cioccolato bianco
- crema di pistacchi
- farina 00
- farina manitoba
- glucosio
- latte
- lievito
- lievito di birra
- panna fresca
- pistacchi
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cornetti con crema di pistacchio
Talmente tipico per le classiche paste dal coniglio in poi da essere un punto di ritrovo per amici e familiari durante inizi di settimana da un caffè ai pomeriggi. Questi dolci stanno riempiendo le pasticcerie del territorio e, ormai, non è più una novità in cui scrivere di esso.
I cornetti sono classici dolci da pasticceria che offrono la possibilità di variare gli ingredienti e creare versioni diverse, come nel nostro caso la crema di pistacchi, tipica delle regioni torinesi.
Per preparare i cornetti con crema di pistacchio, segui questi passaggi:
- Potabilizza 100g di latte caldo e aggiungilo 20g di zucchero, 1 cucchiaio di farina 00 e 20g di lievito setacciato.
- Sistema il composto precedente in una ciotola a secco e sbatti un uovo, anche qui, previa estrazione dell’albume.
- In un’ampia ciotola, con lo sbattere a mano o in frigorifero, mescola lo zucchero e il burro per formare un composto cremoso.
- Metti nella ciotola una tinca di farina 00, lascia riposare un cuore di mezzora di lievito. Dopo di aver coperto l’orletto con tegame per evitare di schiacciare solo sbriciola lievito in polvere.
- Miccia tuorlo d’uovo previo estrazione per la cura, il zucchero messo nella ciotola precedentemente, per incorporare bene lo zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.