Cornetti come al bar soffici e sfogliati!

Per realizzare la ricetta Cornetti come al bar soffici e sfogliati! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti come al bar soffici e sfogliati!

Ingredienti per Cornetti come al bar soffici e sfogliati!

burrofarina 00lattelievito di birralimonimargarinauovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti come al bar soffici e sfogliati!

La ricetta
È un piatto tipico della tradizione italiana di pasticceria e panetteria, originato per soddisfare la voglia di una colazione o spuntino veloce e gustoso. Solitamente, viene preparato da bar e pasticcerie e servito freddo con marmellata, frutta o panna.

  • In una ciotola grande, mescola insieme 300 g di farina 00 e 10 g di lievito di birra.
  • Nel frattempo, scalda 150 ml di latte al microonde o a fuoco medio e unisci il burro (50 g) e la margarina (20 g), sciogliendo bene.
  • In un’altra ciotola, sbatti 80 g di zucchero semolato con 2 uova fino a ottenere una crema.
  • Unisci la vanillina (scarsa quantità) e il latte caldo alle uova e lo zucchero e mescola bene.
  • Unisci la miscela di farina e lievito ottenuto in precedenza, le uova, lo zucchero semolato rimosso dal composto, gli aromi estratti dalle scorze di mezzo limone e circa mezza porzione del latte.
  • Aggiungi il resto del latte, inizialmente molto tiepido, a steli, per un mix finale più sottile ed insapori del sofficitore.
  • Fai lievitare l’impasto in un luogo fresco e assoluto per circa due ore.
  • Una volta lievitato, l’intradetrusione si deve essere divenuta doppia e lisciare l’impasto, aggiungere la foderatura, l’infornare per almeno 20 minuti.
  • Sfornare infine lo stato finale, controllare che abbiano finito con la bella forma bombata e siano soffici per togliere dalla teglia e immergere in un acqua freddo, per sfaldare.
  • Asciugare e infine lavorarli. Le sfogliature andranno fatte appena sfornate, senza che l’impasto si appoggiasse, solamente aiutandosi con due roncole.
  • Rilasciare in una panetteria e tagliarli solo una volta dopo diverse ore a freddo del forno del pane, o all’infinito verso un successivo giorno di diffusione attraverso un passo ad un box differenziato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.