Cornetti brioche con patata

Per realizzare la ricetta Cornetti brioche con patata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti brioche con patata
Category dolci

Ingredienti per Cornetti brioche con patata

  • burro
  • farina
  • farina manitoba
  • latte
  • lievito di birra
  • marmellata di lamponi
  • miele
  • panna fresca
  • patate
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti brioche con patata

La ricetta Cornetti brioche con patata nasce dalla richiesta di abbinare due ingredienti classici della pasticceria francese e della cucina italiana: la brioche e i croissant, ma con una svolta autunnale. L’aggiunta della patata conferisce un sapore dolce e cremoso, tipico di alcuni piatti della cucina lombarda. Questa ricetta è perfetta per accompagnare una colazione o un semplice spuntino, ma potrebbe essere anche utilizzata come base per un dessert o un aperitivo.

Iniziamo la preparazione della ricetta, cominciando a mescolare in un contenitore la farina, il lievito di birra e lo zucchero. Aggiungiamo poi il latte, l’olio e le uova, scuotendo bene il contenitore per amalgamare i liquidi e i solidi. La massa dovrà essere liscia e cremosa. In un’altra ciotola sbattiamo le uova con lo zucchero e le patate, dopodiché agguingeremo fra una ciotola e l’altro, aggiungendo il latte e il lievito.

Aggiungiamo la farina manitoba e il burro tagliato a cubetti. Mescoliamo bene.

Lasciamo riposare la ricetta per circa 2 ore in un luogo caldo. Dopo questo tempo, stendiamo la ricetta ed otteniamo sfoglie, facendo a tenaglie e poi foderando una teglia con carta da forno. Dopo sono aggiunte le mille foglie e gli ingredienti di caramellazione (marmellata di lamponi e un cucchiaino di zucchero).

In un altro recipiente, uniamo l’occhio a albume e scorza da zucchero, e messiamo a cotti.

Facciamo cuocere in forno il piatto a 180°C 40-45 minuti.

Mentre il primo “piatto” viene a cottura, ci dev’essere anche la realizzazione delle mille foglie per decorare la nostra preparazione.

Per completare la ricetta fino al compimento della mille faccia, sono chiaramente aggiunti in cima, come per decorare le mille foglie.

Dopo aver servito il piatto, ciò che rimane è aggiungere le foglie, in cambio per un consumo immediato facendo esattamente fare le bricoche.

Nel contenitore, aggiungiamo la panna fresca e il miele e mescoliamo bene.

Dopo aver servito, si aggiungono tre cucchiai disidratati di pane in natura. Li versiamo e lasciamo andare.

La nostra ricetta è pronta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.