Cornetti bicolori soffici brioche

Per realizzare la ricetta Cornetti bicolori soffici brioche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti bicolori soffici brioche

Ingredienti per Cornetti bicolori soffici brioche

aroma di vanigliabriochesburrocacaocacao amarofarina manitobalattelievito di birrapasta tipo chiocciolesaletuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti bicolori soffici brioche

Cornetti bicolori soffici brioche – La ricetta

La ricetta Cornetti bicolori soffici brioche è un piatto tipico della pasticceria olandese, noto per la sua cremosità e il gusto intenso di cioccolato. Il piatto viene solitamente gustato in occasione di feste o cerimonie, soprattutto in inverno quando la famiglia si riunisce per un aperitivo.

Preparazione

  • Mettere 250g di latte e 1/4 di zucchero semolato in un piccolo recipiente e lasciare a riscaldare a 37°C in un forno spento.
  • In un bicchiere grande, mescolare 2,5 cucchiai di lievito di birra con 125ml di latte a 40°C, 1 cucchiaio di zucchero e 1 uovo.
  • Mettere in un’altra ceretta 375g di farina Manitoba, un pizzico di sale, 125g di burro morbido e 1 cucchiaio di zucchero.
  • Con il mixer, montare i rimanenti 3 tuorli d’uovo, 250g di zucchero, 2 cucchiai di aroma di vaniglia e un pizzico di sale.
  • Aggiungere a questa miscela la farina di Mais 200g di cacao amaro e 150g di farina Manitoba, ammorbidita col latte.
  • Unire il composto con la farina e i tuorli montati e lavorare la pasta per circa 6 minuti, fino a quando non inizia a prendere forma.
  • Trascorso circa un’ora e mezza, mettere a lavorare la pasta per circa 8 minuti, fino a quando non diventerà omogenea.
  • Dividere la pasta in due parti uguali e impastare ciascuna metà, mantenendo la pasta in un luogo caldo.
  • Stendere la prima metà della pasta in un cilindro alto circa 40 cm, all’interno di un sacchetto in plastica trasparente, contenendo spolverata di zucchero e granella di cacao.
  • Tagliare la pasta unendo con la parte interna del sacchetto, spolverando con cacao amaro.
  • Prendere due apposite forme a chiocciole da unghie, disponerle saldamente sul piano di lavoro, poi riversciarci a gocce alternando la sezione in bianco e in nero, quindi ripiegarle.
  • Imporre la forma con il dito, lavorando la pasta sino a che si comporrà la forma di un cornetto.
  • Stendere poi l’ultima frazione e impastarla allo stesso modo della precedente, ponendo la metà più ricca e non più alta prima e riappoggiare quella rimanente sopra ad altra identica cornetta del cornetto.
  • Lasciare lievitare la pasta a temperatura di circa 25°C per 90 minuti, non sovrastandole e coprendoli da una vellonia.
  • Fare poi sdoppiare le sei cornette, applicando ben forte e con una lunga, appuntita punta chiodo sopra lo zuccherone esterno dando il colpo.
  • Imburrate, guarnite e servire subito le nostre cornetti.

Descrivere la completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.