Cornetti allo yogurt super soffici

Per realizzare la ricetta Cornetti allo yogurt super soffici nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti allo yogurt super soffici

Ingredienti per Cornetti allo yogurt super soffici

arancebirraburrofarina 00farina manitobalattelievitomielesaleuovayogurthzuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti allo yogurt super soffici

La ricetta Cornetti allo yogurt super soffici è un’interpretazione leggera e saporita dei tradizionali croissant. Questi cornetti, infatti, mescolano il fresco aroma dell’arancia, la cremosità del yogurt e la morbidezza del lievito a base di birra, rendendoli perfetti per una colazione golosa o una merenda snella. Il gusto è delicato, con note dolci dal sapore naturale del miele e dell’arancia, che li rendono perfetti da inzuppare in caffellatte o accostarli a un succo fresco d’arancia. Questa versione rinnova il piatto grazie a farine miste e a una struttura lieve, che contrasta con la densità del burro classico. Sono una preparazione invitante, facile da realizzare e con una conservazione migliore rispetto ai dolci tradizionali.

  • Inizia sciogliendo il lievito naturale (20 g) o quello di birra (15 g se secco) in 150 ml di latte tiepido con il miele. Lascia riposare 10 minuti per attivarne la fermentazione.
  • Metti in una ciotola le farine Manitoba e 00 (200 g ognuna), il zucchero semolato (120 g), il sale, e la scorza grattugiata dell’arancia. Incorpora le uova intere e il burro morbido, quindi mescola con il composto di latte e lievito, più yogurt (125 g) fino a un impasto liscio e lento.
  • Copri con pellicola e lascia lievitare 2 ore in un luogo riscaldato, o fino a quando non raddoppia il volume. Assicurati che abbiano un’altezza doppia.
  • Stendi l’impasto su un piano infarinato in una lastra rettangolare, dividi in triangoli (12 totali). Arrotola ciascuno partendo dalla base del triangolo, lavorando delicatamente per non comprimere l’aria prodotta durante la lievitazione.
  • Disponi i_forms su una teglia con carta forno, lasciandoli riposare altri 40 minuti per una lievitazione seconda, che mantiene la sofficità dopo la cottura.
  • Cuoci a 180°C per 20 minuti, fino a doratura uniforme. Estrai, lascia raffreddare e cospargine con zucchero a velo prima di servirli.
  • Per conservarli morbidi, copri i cornetti con una campana di vetro per due giorni al massimo, evitando la steccatura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.