- Inizia sciogliendo il lievito naturale (20 g) o quello di birra (15 g se secco) in 150 ml di latte tiepido con il miele. Lascia riposare 10 minuti per attivarne la fermentazione.
- Metti in una ciotola le farine Manitoba e 00 (200 g ognuna), il zucchero semolato (120 g), il sale, e la scorza grattugiata dell’arancia. Incorpora le uova intere e il burro morbido, quindi mescola con il composto di latte e lievito, più yogurt (125 g) fino a un impasto liscio e lento.
- Copri con pellicola e lascia lievitare 2 ore in un luogo riscaldato, o fino a quando non raddoppia il volume. Assicurati che abbiano un’altezza doppia.
- Stendi l’impasto su un piano infarinato in una lastra rettangolare, dividi in triangoli (12 totali). Arrotola ciascuno partendo dalla base del triangolo, lavorando delicatamente per non comprimere l’aria prodotta durante la lievitazione.
- Disponi i_forms su una teglia con carta forno, lasciandoli riposare altri 40 minuti per una lievitazione seconda, che mantiene la sofficità dopo la cottura.
- Cuoci a 180°C per 20 minuti, fino a doratura uniforme. Estrai, lascia raffreddare e cospargine con zucchero a velo prima di servirli.
- Per conservarli morbidi, copri i cornetti con una campana di vetro per due giorni al massimo, evitando la steccatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.