Cornetti allo yogurt senza burro

Per realizzare la ricetta Cornetti allo yogurt senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Cornetti allo yogurt senza burro
Category piatti unici

Ingredienti per Cornetti allo yogurt senza burro

  • farina
  • latte
  • lievito di birra
  • mais
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti allo yogurt senza burro

La ricetta Cornetti allo yogurt senza burro è un piatto delicioso e sano che si è affermato in varie parti del mondo per la sua versatilità e genuinità. Questo piatto tipico viene spesso servito a colazione, in combinazione con caffè o tè, o come spuntino leggero tra una cena e l’altra. I cornetti allo yogurt senza burro hanno un sapore lievemente dolce e cremoso, grazie al mix di ingredienti selezionati al naturale.

Da un moggio di farina a tre bicchieri di latte tiepido, si aggiunge anche un piccolo quantitativo di lievito di birra fermentato e due cucchiai di mais, per creare la base del cornetto. Due cucchiai di zucchero aggiungono un tocco di dolcezza in questi dolci. Aggiungendo l’acqua alla miscela e mescolando, l’impasto inizia a prendere consapevolezza.

  • Riempi una scatola di pasticceria con la miscela a base di farina, lievito, latte e zucchero, poi impastala per 10 minuti, fino a ottenere una consistenza morbida e liscia.
  • Avvolgi l’impasto in un sacchetto di plastica trasparente o in un telo di cotone bagnato, poi inseriscilo nella tua inferriata di latticino per circa 1 ora. Assicurati che la temperatura ambiente sia giusta e non troppo fredda poiché dovrà respirare.
  • Rimpasta l’impasto e divideło in 10–12 parti uguali; fai con le mani così da dare forma rotonda agli impasti ottenuti. Mettili in una teglia molto larga. Suddividi anche gli altri ingredienti (zucchero, latte, mais e lievito) sul bordo esterno delle torte.
  • Cuoci per circa 20–25 minuti sino a quando non si può incidere da un lato. Per testare se le frittelle sono pronte, si può controllarne la consistenza interna.
  • Una volta pronto, lascia raffreddare i croissant, poi servili.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.