Cornetti al caffè

Per realizzare la ricetta Cornetti al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cornetti al caffè

Ingredienti per Cornetti al caffè

burrocacaocioccolato biancofarinasaletuorlo d'uovozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cornetti al caffè

La ricetta Cornetti al caffè è ideale per dessert eleganti e regali di Natale, con sapori intrecciati tra caffè, cioccolato e burro che donano un equilibrio tra amaro e dolce. Questi biscotti, dagli aromi definiti ed èlvati dalla base di cacao e farina, sono adatti a degustazione dopo pasti o in occasioni speciali, apprezzati soprattutto da adulti che apprezzano gusti decisi. La decorsione con cioccolato bianco fuso e chicchi di caffè di cioccoi richiede attenzione ai tempi di cottura e formazione, ma ne è ripagati dal risultato con gusto intenso e persistente.

  • Amalgama burro morbido e zucchero a velocità media con un robot o forchetta fino ad ottenere una crema morbida.
  • Incorpora il tuorlo d’uovo, mescolando per amalgamare completamente.
  • Unisci in una ciotola la farina, la polvere di caffè, il cacao in polvere e una presa di sale. Aggiungi gradatamente gli ingredienti secchi all’impasto umido, lavorando la pasta sino ad ottenienza di una consistenza liscia.
  • Ricopri l’impasto con pellicola trasparente e lascialo raffreddare in frigo per almeno 2 ore, per favorne l’asticcimento.
  • Estendi la pasta su un piano impolverato di cacao in polvere e stampa i contorni con una forma a cornetto. Disponi le bustine di pasta su una placca da forno con carta percuoca.
  • Cuoci in forno statico a 175°-180°C per 10-12 minuti, controllando la colorazione dorata alla fine del cotte.
  • Lascia raffreddare completamente i cornetti su una griglia. Sciogli il cioccolato bianco in bain-marie o al microonde.
  • Intinge delicatemente la punta di ogni cornetto nel cioccolato fuso, posizionando poco dopo un chicco di caffè di cioccolato per finitura prima che lo strato si solidifichi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.