Ingredienti per Coregone dorato del lago
- carne
- coregone
- farina 00
- farina bianca
- lavarelli
- limoni
- olio per friggere
- pesce
- pesche
- sale
- uova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Coregone dorato del lago
La ricetta Coregone dorato del lago è una specialità culinaria tipica del Lago Maggiore, nota per la sua delicatezza e genuinità. Questo piatto misto è composto da varie parti di pesce, come il coregone e le pesche, condite con farina, uova e olio per friggere, e accompagnate da un’insalata fresca di lavarelli.
Per preparare il Coregone dorato del lago, inizia a lavare attentamente i lavarelli e ad asciugarli bene. In un’insalata, mescola i lavarelli con il succo di limone e un po’ di sale.
In un grande contenitore, mescola la farina 00 con la farina bianca. Aggiungi le uova sbattute e l’olio per friggere.
Ricorda di mescolare delicatamente i diversi ingredienti affinché tutto sia uniforme.
In un altro contenitore frulla le pesche e il coregone.
Con il manico frulla aggiungi le uova e ricorda di frullare delicatamente.
Riempi due contenitori di plastica con il composto finito e metti l’insieme 2 o 3 minuti in freezer.
Strappa piccole quantità della massa di congelio e con le tue mani (o strofinatore) raccogli uniformemente una pelle idrodinamica che ricorda un ripieno.
Inserisci la carne e strofina delicatamente per integrare bene.
Friggi cautamente queste pelle riempite nel contenitore di friggere e cuoci facilmente.
Si possono servire e gustare accompagnandoli alla fresca e il resto dell’insalata di lavarelli.
Prepara subito un piatto con l’insalata e pesca il pezzo di carne da servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.