Cordon bleu di melanzane…

Per realizzare la ricetta Cordon bleu di melanzane… nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cordon bleu di melanzane...

Ingredienti per Cordon bleu di melanzane…

carne di pollofarina di risomelanzanemozzarellaolio di semipanepepepolloprosciutto cottorisosalesemi di papaverouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cordon bleu di melanzane…

La ricetta Cordon bleu di melanzane reinventa il celebreissimo cordon bleu, sostituendo la carne di pollo con la melanzana per creare una versione vegana più leggera. Il piatto è costituito da fette di melanzane ripiene di mozzarella, ricoperte da una croccante involucro di farina di riso mescolata con semi di papavero. La combinazione di sapore croccante, succulenta e dolciastro degli ingredienti ne fa un antipasto o secondo piatto perfetto per momenti conviviali, gustato caldo per apprezzarne appieno la textura croccante esteriore e la molle intcria. La ricetta privilegia la technique di cottua in fritto, ma propone alternative come pre-fried melanzane per facilità.

  • Tagliate la melanzana a fette spesse mezzo centimetro, tenendole per pareggiate; pelatele, lavatele e cottele in padella con olio di semi o al rossiglio in forno a 180°C per 15 minuti: la cottura iniziale ammorbidisce la melanzana e riduce lo zucchero.
  • Stendetele su carta assorbente per eliminare l’excen olio, poi tagliate la mozzarella a fettine sottili. La quantità della mozzarella è pari alla metà delle fette di melanzana per formare coppie.
  • Precpratere la panatura: sbattete le uova con sale e pepe, disponete la farina di riso in un piatto e mescolate il pane grattugato con i semi di papavero per la terminale costra.
  • Compose each cordon bleu: Posizionate una fetta di melanzana, coprite con una fetta di mozzarella e chiudete con un’altra fetta di melanzana per fare un insieme stretto.
  • Prendete ogni coppia e passatela nella farina di riso, scuotendola per rimuovere l’eccesso; immergele nell’uovo e copritei con pan gr attigato.
  • Friggete a fuoco medio-alto in padella con olio, versiolo finche diverranno dorate e gonfie: servite subito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!