Per realizzare la ricetta Corbezzoli sotto spirito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Corbezzoli sotto spirito si ispira ai frutti selvatici raccolti nel bosco, trasformandoli in un liquore dal sapore intenso e aromatico. I corbezzoli, ricchi di una dolcezza naturale bilanciata dalla freschezza della scorza di limone e dal profumo speziato dell’erba cedrina e dei chiodi di garofano, macerati in alcool, diventano un piatto poliedrico: servito come aperitivo o dessert, accompagna pasticcini secchi o si utilizza per decorare dolci. La sua gradazione alcolica di 44° esprime un equilibrio tra la vivacità dell’alcool e i tocchi di zucchero, creando un contrasto che ricorda le piacevolezze autunnali.
Sbuccia il limone e taglia la scorza gialla a striscioline sottili, evitando la parte bianca amara.
Spezza le foglioline di erba cedrina in striscie fini; se usi quelle secche, lasciale in ammollo per reidratarle.
In un vaso a chiusura ermetica, aggiungi i corbezzoli, le scorzette di limone, i chiodi di garofano, le foglioline di cedrina e lo zucchero.
Copri il tutto con l’alcool a 95°, chiudendo il vaso con cura per garantire un sigillo ermetico.
Lascia riposare il vaso in un ambiente fresco e buio per sei mesi, agitandolo due volte al giorno nelle prime due settimane.
Dopo il periodo di macerazione, passa il liquido su un filtro per ottenere il liquore pronto, conservando i corbezzoli interi per decorazioni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà
Tronchetti di cetrioli al formaggio
Tortino tonno, peperoni e pomodori
Carne cruda alla piemontese
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!