La Coratella di agnello è un piatto tipico della cucina italiana, principalmente bergamasca, in cui l’agnello è condito con una mistura di pepe, rosmarino e coratella (ginepro). Questo piatto viene solitamente servito come secondo piatto, in particolare durante le feste e le occasioni speciali, o anche come piatto unico durante una giornata di relax. Il suo sapore è dominato dalla delicatezza del tonno di agnello e dalla freschezza dei condimenti, rendendolo un’ottima scelta per le occasioni in cui si vuole offrire qualcosa di sano e gustoso.
- Tagliare l’agnello in pezzi regolari e salarli con sale e pepe.
- Stufare la cipolla rossa in olio d’oliva fino a quando non è morbida e vellutata.
- Aggiungere la coratella tritata e cuocere per altri 5 minuti.
- Aggiungere il vino bianco e il vino rosso e portare a ebollizione.
- Mettere gli agnelli nella pentola e coprire con coperchio.
- Lasciare cuocere per circa 1 ora e 30 minuti, o fino a quando l’agnello è tenero e la carne è disgregata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.