- Ripulisci la coratella, separando cuore, polmone, fegato, milza e omento._tagliali a tocchetti omogenei, evitando di mescolarli per distinguere i sapori.
- Soffriggi a fette sottili la cipolla in abbondante olio d’oliva in padella antiaderente, riscaldando a fuoco medio per 5-7 minuti.
- Aggiungi i tocchetti di polmone alla cipolla appassita; mescolando spesso, cuoci per 8-10 minuti fino a che non si gonfiano e dorano leggermente.
- Inserisci i tocchetti di cuore e reni (se presenti), quindi proseguisci con il fegato e la milza. Sale e mescola per 5-7 minuti, unendo la foglia di alloro.
- Trasferisci le interiora in una ciotola di scaldamento, coprile per mantenere la temperatura.
- Sbuccia le patate, tagliandole a dadini regolari. Aggiungi un velo d’olio nella padella, disporle in singola stratat e rigagli per 10-15 minuti, salandole e lasciando formare la crosticina esterna a fuoco medio.
- Copri la padella con un coperchio, riduci il fuoco e cuoci per altri 10-15 minuti, fino a cottura tenera delle patate._mescola occasionalmente per evitare attacco._
- Riuniscale interiora con le patate nella padella, riscaldate a fuoco basso per un minuto.
- Completa con succo di limone fresco rigato sopra e pepe negro macinato al momento. Lascia riposare 2-3 minuti prima di servire per un sapore unito e profondamente aromatizzata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.