- Si inizia pulendo i carciofi, togliendo le foglie più dure, l’eventuale barba all’interno e le punte, e tagliandoli a pezzetti.
- Si pulisce anche la coratella, cuore, fegato e polmoni di abbacchio, e si tagliano a pezzetti piccoli.
- Si trita grossolanamente la cipolla e si fa imbiondire in padella con dell’olio.
- Si mettono i carciofi in una casseruola con un po’ d’olio, sale e pepe e si fa andare a fuoco basso, aggiungendo di tanto in tanto un po’ d’acqua.
- Si aggiungono la coratella al polmone, con olio ed acqua, e si fa cuocere per circa 10 minuti.
- Si aggiunge il cuore, poi il fegato e si sfuma con un bicchiere di vino bianco.
- Si continua a bagnare con acqua se occorre, e si lascia cuocere finché tutto è cotto.
- Si uniscono i carciofi e la coratella, e si condono. Si lascia cuocere per altri 5 minuti per far insaporire il tutto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.