Per una ricca esperienza culinaria, le coperte di fragole e mascarpone sono un’opzione unica e gustosa. È un piatto che ben si abbina a occasioni speciali, come festeggiamenti o serate con gli amici.
- Lavate le fragole e tagliatele a pezzettini, mettetele in un recipiente insieme al succo di limone e allo zucchero semolato. Mescolate bene e lasciatele riposare per un’oretta, in modo che si formi un po’ di succo.
- Miscelate il mascarpone con lo zucchero a velo, lavorandolo con un cucchiaio. Montate la panna e incorporatela delicatamente al mascarpone, in modo da non smontarla e da ottenere così una bella crema soffice e densa.
- Scolate le fragole dal loro liquido, che raccoglierete in un piatto o in una ciotola. Aggiungete al sughetto il liquore e bagnatevi i savoiardi.
- Sistemate i savoiardi imbevuti sul fondo delle coppette o dei bicchieri, aggiungete un bello strato di crema al mascarpone e coprite il tutto con le fragole.
- Coprite e conservate le coppette di fragole e mascarpone in frigorifero. Al momento di servirle, se volete, cospargete la superficie con un po’ di granella di pistacchi (o nocciole, o mandorle…), per dare un piccolo tocco di croccantezza!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.