Coppe dolci al melograno

Per realizzare la ricetta Coppe dolci al melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coppe dolci al melograno
Category dolci

Ingredienti per Coppe dolci al melograno

  • amido
  • biscotti savoiardi
  • latte
  • melagrane
  • panna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coppe dolci al melograno

La ricetta Coppe dolci al melograno rappresenta un dolce tipico delle feste di fine anno. Il suo sapore dolce e fragrante, unito all’aspetto colorato offerto dalle melagrane, ne fa un piatto ideale per le cene di Capodanno e per le ricorrenze più importanti.

Questo dolce è originario del Mediterraneo, dove il melograno è un frutto molto comune. La sua cremosità e il suo sapore dolcezza dei biscotti savoiardi creano un connubio ideale con il sapore aspro e fresco del melograno.

  • Montare la panna a neve ferma e metterla da parte.
  • In un altro recipiente, sciogliere l’amido nel latte freddo, evitando di formare grumi.
  • Unire la miscela di amido e latte alle melagrane, sbriciolate i biscotti savoiardi.
  • Mescolare il tutto con cura e dividere la crema ottenuta in coppe individuali.
  • Guarnire ogni coppa con una cucchiaiata di panna montata e decorare con melagrane fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!