Coppe dolci al melograno

Per realizzare la ricetta Coppe dolci al melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coppe dolci al melograno

Ingredienti per Coppe dolci al melograno

amidobiscotti savoiardilattemelagranepanna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coppe dolci al melograno

La ricetta Coppe dolci al melograno è un dolce al cucchiaio semplice da realizzare ma dal gusto raffinato e delicato. Si tratta di un dolce fresco e appetibile, ideale per concludere un pasto o per concedersi un dolce spuntino pomeridiano.

  • Si inizia preparando la crema al melograno, scaldate il latte (sostituito con succo di melograno al 50%) e mescolando unite gradualmente l’amido, il succo di melograno rimanente e lo zucchero.
  • Dopo aver portato il composto ad ebollizione, continuate a cuocere a fuoco basso finché la crema si addensa.
  • Lasciate raffreddare la crema e successivamente unite la panna montata con delicatezza.
  • Bagnatte velocemente i savoiardi con un po’ di succo di melograno e un goccio di liquore.
  • Create strati alternando i savoiardi inzuppati, la crema al melograno e guarnite con una spolverata di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


  • Maccheroni con crema di melanzane

    Maccheroni con crema di melanzane


  • Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime

    Pan di spagna con crema al caffè, una torta facile e sublime


  • Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi

    Pasta con zucchine, ricotta e pomodori secchi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!