- Tagliare la mela a cubetti piccoli, conservando la buccia per una nota croccante, e farla rosolare in padella con un ronzino d’olio di semi a fiamma alta, mescolando finché non si ammorbidisce interamente. Lasciarla raffreddare.
- Mettere lo yogurt greco in un recipiente e mescolarlo vigorosamente per renderlo cremoso. Nel bicchiere di servizio, disporre i pezzi di mela cotti e schiacciarne una parte con il dorso di un cucchiaio per creare strati soffici e consistenti.
- Coprìre la mela con lo yogurt mescolato, distribuendolo uniformemente per creare un strato omogeneo. Aggiungere i fiocchi d’avena in cima, spargendoli in modo da formare una crosta leggera.
- Completare con una fine spruzzata di sciroppo d’agave, preferibilmente in linea liquida per una decorazione fluida e una toccata dolce non invasiva. Servire subito oppure conservare in frigorifero fino a 4 ore prima del consumo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.