Coppa tiramisù alle fragole e crema

Per realizzare la ricetta Coppa tiramisù alle fragole e crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coppa tiramisù alle fragole e crema
Category dolci

Ingredienti per Coppa tiramisù alle fragole e crema

  • amido di mais
  • coppa
  • crema pasticciera
  • latte
  • limoni
  • mais
  • pan di spagna
  • panettone
  • panna fresca
  • panna montata
  • salsa di fragole
  • sciroppo
  • tuorlo d’uovo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coppa tiramisù alle fragole e crema

Coppa tiramisù alle fragole e crema

La ricetta Coppa tiramisù alle fragole e crema è un piatto unico e innovativo che unisce i saporiti sapori della Coppa all’intimità di un tradizionale tiramisù. Questo dolce è ideale per essere servito in occasione di feste o di compleanni, come un toccasana per i compagni di gioia. La presenza delle fragole aggiunge un tocco di freschezza e morbidezza, che si abbina perfettamente con la cremosità della crema pasticciera.

Per preparare questo piatto speciale, iniziamo con la creazione della base del tiramisù. Lavoriamo lo sciroppo d’acqua e zucchero per creare una consistenza fluida, che poi riscalderemo e uniremo ad alcune cucchiaiate di amido di mais mescolato con tre tuorli d’uovo. Con una spatola unite a raffica sia a latte che a zucchero e alla fine aggiungete la crema pasticciera precedentemente riscaldata e mescolata.

Per completare i dolci è necessario preparare la salsa di fragole.
Riscaldare una ciotola con acqua a bollore e immergere la frutta, poi procedere a sbollentare; dopo versare subito acqua ghiacciata e aggiungere zucchero e succo di diversi limoni al gusto.

Poiché possiamo realizzare del panettone, una volta freddi levare la volta e fare rovente bagnare pan di spagna tagliato ad ago.
Utilizziamo alcune orettaggi per riempirle di crema al cucchiaio; far a brandelli del panettone che nel frattempo sarà stato preparato nella lavorazione e fare morbidamente impregnante scendere fiocchi di panna montata. Poi raffreddare a riposo fino al momento del consumo immettere finalmente la salsa di fragole sui piatti e coprire con il dolce tiramisù preparato sopraddetto. Infine, abbassare sul piatto rovente il dolce, far ricadere lo restante panettone tagliato ad ogione e, per prima cosa cospargere abbondantemente dello spessi punti di zucchero. Servire ed essere felici!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.