La Coppa di maiale coi funghi è un classico piatto italiano che richiama alla memoria le tradizioni del passato. Proveniente dal centro Italia, questo piatto è caratterizzato da un’intensità di sapori e profumi che lo rende unicum. Solitamente servito come secondo piatto, il Coppa di maiale coi funghi è un piatto che si presta a essere gustato in una serata invernale, accanto a una decina di amici e familiari.
Preparazione
- Monda la cipolla bianca e fallo saltare in un tegamino con un po’ di olio d’oliva finché non siè tendera; aggiungi un bicchiere di brodo e lascia cuocere per 10 minuti.
- Apriti la coppa di maiale e fallo arrostito nel forno a 180°C per 30 minuti, finché non siè cruda; lascia raffreddare.
- Tritale finemente i funghi secchi e fallo soffriggere nel medesimo tegamino della cipolla con un paio di cucchiai di olio d’oliva; aggiungi un bicchiere di vino bianco e lascia evaporare fino a quando non siè ridotto di metà; salta con sale e salvia.
- Fascia la coppa di maiale con la cipolla, i funghi e il brodo; coperta e lascia cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.