La caratteristica principale di questa ricetta è l’abbinamento della pesca, un frutto estivo per eccellenza, con ingredienti come panna e pan di spagna, che donano leggerezza e struttura al piatto. Il sapore dolce delle pesche si fonde con la cremosità della panna, creando un insieme di sapori caratteristici che rendono questo dessert unico e appetitoso. Solitamente, viene gustata come dessert fresco e leggero, perfetto per le calde giornate estive.
- Montare la panna freddissima fino a quando non diventa quasi soda, poi aggiungere lo zucchero a velo continuando a sbattere.
- Tagliare le pesche a pezzi e frullarle, poi aggiungerle al composto di panna e mescolare con delicatezza per amalgamare.
- Ritagliare dei dischi di pan di spagna e inzupparli con succo di frutta.
- Comporre le coppe con strati di cubetti di frutta, panna alle pesche, pan di spagna inzuppato e ripetere gli strati fino a completare la Coppa alle pesche.
- Terminare con uno strato generoso di panna e frutta, poi mettere in frigorifero per almeno due o tre ore prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.