Cookies senza burro con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Cookies senza burro con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cookies senza burro con gocce di cioccolato

Ingredienti per Cookies senza burro con gocce di cioccolato

anacardiarachidiarancearomiavenabiscotticannellacardamomocioccolatocioccolato fondentefarinafarina di farrofarina di risofarrolievito per dolcinoccioleoliosaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cookies senza burro con gocce di cioccolato

La ricetta Cookies senza burro con gocce di cioccolato si propone come una versione salutare e leggera dei classici biscotti americani, riscrivendoli con ingredienti naturali e controllati. Sostituendo burro eccessivi condensati con olio leggero, farine di riso e semi, e spezie aromatiche ma discrete come cannella e cardamomo, genera un equilibrio tra croccantezza esterna e morbidezza interna. Questo piatto, ideale come merenda veloce o dessert, si appoggia al nutrito mix di cioccolato fondente, frutti a nocciola croccante e un tocco floreale della buccia d’arancia. Senza grassi animali e con opzioni per vegetariani o intolleranti, diventa un’ottima scelta anche per chi evita derivati della latte.

  • Macinate i fiocchi d’avena e quelli di farro in farina (con un robot o a mano), o sostituiscili con farine integrali pre-miste. Mescola queste alla farina di riso e aggiungi zucchero di canna, zucchero integrale, lievito, sale, e una presa di cannella, cardamomo o un pizzico di buccia d’arancia grattugiata.
  • Trita finemente gli anacardi (o nocciole, arachidi) e unisci al composto di farine. Aggiungi anche le gocce di cioccolato.
  • Crea un alveo al centro della miscela secca e aggiungi l’olio, l’uovo e 1-2 cucchiai d’acqua se l’impasto è troppo asciutto. Amalgama con cura per non estrarre la glutine.
  • Avvolgi la pasta in pellicola e raffredda minimo 1 ora in frigo per asciugare e fissare gli aromi. Questo passaggio è essenziale per una cottura regolare.
  • Spruzzati di farina antisticking, stendi l’impasto a spessore medio e taglia con un coperchio di bicchiere o un tagliapasta. Stigliale su una teglia con carta forno.
  • Cuoci a 180°C per 12-15 minuti, finché i bordi non si stagliano dorati. Lascia raffreddare sulla teglia 5 minuti prima di spostare in una gratiniera a rete per conservazione.
  • Se preferisci un tocco croccante, unisci spezie o frutta essiccate in alternativa al cioccolato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di melanzane e fagiolini

    Involtini di melanzane e fagiolini


  • Crespelle con verdure, speck e formaggi

    Crespelle con verdure, speck e formaggi


  • Porridge overnight dessert

    Porridge overnight dessert


  • Polpette di pesce spada

    Polpette di pesce spada


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.