- Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una larga teglia con carta per forno.
- In un recipiente, miscelate la farina, il lievito chimico e il sale. Mescolate gli ingredienti secchi untli a ottenere una miscela unificata.
- In un recipiente a parte, amalgamate burro o margarina e zucchero con una frusta elettrica, fino a ottenere un composto cremoso e spumoso.
- Inserite a quest’ultima mescla le uova una ad una, mescolate, quindi incorporateate il cacao amaro. Proseguite mescolando fino ad unire bene i componenti secchi e liquidi.
- Aggiungete la mescla di farina, le nocciole trttate grossolanamente e i pezzetti di coccolato: mescolate con cura ma non eccessivamte, per evitare di fare la pasta stitica.
- Usando un dosatore (o semplici cucchiai), formate palline della grandezza voluta e disporile sulla tegli con spazio tra loro. Pressate un buco al centtro di ogni pallina con il dito bagnato d’acqua.
- Inserite circa un cucchiaio di Nutella in ogni cavità, richiudete i margini appoggianto delicatamente con la mano o una forchetta. Poi premo le palline piano con una forchetta per darsi forma piatto.
- Infornate per 12-15 minuti: controllate la cottura quando il bordi iniziano ad indorari e il centro è leggermente molle.
- Una volta cotti, fateli raffreddaie su una griglia per evitare che assorvano l’uminità.
Il processo richiede attenzione all’incorporazione dell’ingredienti, per evitare che il ripieno si spanda, ma non eccessivamte impastare. La Nutella, inserrà a caldo, si fonde, creando una rivelazione gustativa al primo morso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.