Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali

Per realizzare la ricetta Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali
Category dolci

Ingredienti per Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali

  • bicarbonato
  • biscotti
  • farina
  • gocce di cioccolato
  • olio
  • sale
  • sciroppo
  • sciroppo d’acero
  • uova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali

La ricetta Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali è originaria della tradizione culinaria mediterranea, dove la farina di cladodi è un ingrediente tipico. Questi biscotti sono noti per il loro gusto unico, che combina i sapori dolci e amari. Il piatto può essere gustato come snack insolito, accompagnato da un drink caldo durante l’inverno.

Questi biscotti sono realizzati con una combinazione di ingredienti che li rende particolarmente unici. La farina di cladodi dona un sapore naturale e leggermente amaro, mentre le gocce di cioccolato aggiungono un senso di dolcezza. La crema realizzata con uova e lo sciroppo dà un tocco cremoso e leggermente dolce.

Per preparare i Cookies con farina di cladodi, dei biscotti davvero speciali, segui questi passaggi:

  • Mettere in una ciotola le gocce di cioccolato, lasciarla a temperatura ambiente.
  • In un’altra ciotola, sbattere insieme le uova fino a formare una crema.
  • Unire l’olio, lo sciroppo, e il sale, e sbattere per bene.
  • Mettere la farina, il bicarbonato e i biscotti tritati, e amalgamare bene.
  • Aggiungere la crema già fatta in precedenza e il cioccolato precedentemente dosato, mescolare fino a ottenere una miscela omogenea.
  • Coprire e lasciare riposare per circa 30 minuti.
  • Preriscaldare il forno a 180° C, imburrate una teglia da forno.
  • Con cucchiaio, formare delle palle uniformi da disporre sulla teglia.
  • Accompagnare con lo sciroppo d’acero il momento di consumare i biscotti surgelati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pudding al mango e cocco, un dessert esotico

    Pudding al mango e cocco, un dessert esotico


  • Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic

    Tortino con fragole e crema di formaggio, dessert chic


  • Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo

    Frappè al melone bianco, un delicato dessert estivo


  • Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante

    Pesche al vino rosé con lamponi: un dessert intrigante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!