- Tagliare grossolanamente il cioccolato fondente e l’arancia candita in piccoli cubetti o pezzetti irregolari per integrarli nel composto.
- In una ciotola, frullare con le fruste lo zucchero di canna e l’uovo finché non diventano setosi e chiari di colore.
- Aggiungere l’olio di mais, il miele agli agrumi e l’aroma di arancia, mescolando fino ad ottenere una crema uniforme e lucida.
- Incorporare la vaniglia e la farina 00 Gradualmente, alternandola col lievito, per evitare grumi. Continuare a lavorare con cura per integrare del tutto gli ingredienti, ma evitare di sforzare l’impasto.
- Incorporare manualmente i rasi cioccolato e l’arancia candita all’interno della pasta con un cucchiaio di legno, assicurandosi che siano distribuiti uniformemente.
- Svuotare l’impasto in una bustina di surgelati per creare palline omogenee o utilizzare due cucchiai da cucina per disporre l’impasto su una placca rivestita di carta forno. Appiattire delicatamente ciascuna palla per creare un’ampia base.
- Far cuocere in forno statico a 180°C (tempo stimato 10-12 minuti), verificando la dorature ai bordi prima di staccare la teglia. Lasciare raffreddare sulla placca per 5 minuti prima di spostarli su una griglia.
- Servirli caldi o a temperatura ambiente, avvolgerne l’eventuale avanzo in carta per conservarne la morbidezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.