- Sciogli lo zucchero nel latte intero in una pentola a fuoco medio, mescolando fino a completo amalgama.
- Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente, poi aggiungi la panna liquida fredda e la vanillina, frullando con un mixer per ottenere una crema omogenea.
- Spezzetta il cioccolato fondente in scaglie sottili e incorporatele alla miscela raffreddata fino a quando non siano ben distribuite.
- Trasferisci il composto in una teglia precedentemente raffreddata in freezer per mezz’ora, coprila con pellicola e inizia a congelarlo per 3-4 ore.
- Agita o mescola il gelato ogni ora durante il congelamento per evitare cristalli di ghiaccio e garantire una texturescivolosa.
- Quando il gelato è pronto, estrai i biscotti tipo digestive all’avena e cioccolato, riempi ciascuno con una porzione morbida del composto congelato.
- Lascia ammorbidire il gelato per qualche minuto prima di servire per agevolare il confezionamento e il consumo.
- Chiudi i “cookies” in una scatola ermetica e conservali in freezer fino al momento del consumo.
- Prima di gustarli, lascia riposare brevemente a temperatura ambiente per rilasciare tutti gli aromi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.