Cookie con gelato stracciatella homemade

Per realizzare la ricetta Cookie con gelato stracciatella homemade nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cookie con gelato stracciatella homemade

Ingredienti per Cookie con gelato stracciatella homemade

avenabiscotticioccolatocioccolato fondentelattelatte interopanna liquidavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cookie con gelato stracciatella homemade

La ricetta Cookie con gelato stracciatella homemade è una proposta fresca e gustosa che unisce il croccante dei biscotti all’avena e cioccolato con la morbidezza del gelato artigianale. Questo piatto crea un connubio tra sapori intensi del cioccolato fondente, la cremosità del latte e la nota aromatico della vanillina. Ideato come merenda rinfrescante d’estate, può essere consumato a qualsiasi ora come dessert goloso ma leggero. La versione senza gelatiera rende accessibile la preparazione grazie a tecniche manuali eingredienti accessibili, trasformando ingredienti semplici in un’ esperienza gustativa elegante.

  • Sciogli lo zucchero nel latte intero in una pentola a fuoco medio, mescolando fino a completo amalgama.
  • Lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente, poi aggiungi la panna liquida fredda e la vanillina, frullando con un mixer per ottenere una crema omogenea.
  • Spezzetta il cioccolato fondente in scaglie sottili e incorporatele alla miscela raffreddata fino a quando non siano ben distribuite.
  • Trasferisci il composto in una teglia precedentemente raffreddata in freezer per mezz’ora, coprila con pellicola e inizia a congelarlo per 3-4 ore.
  • Agita o mescola il gelato ogni ora durante il congelamento per evitare cristalli di ghiaccio e garantire una texturescivolosa.
  • Quando il gelato è pronto, estrai i biscotti tipo digestive all’avena e cioccolato, riempi ciascuno con una porzione morbida del composto congelato.
  • Lascia ammorbidire il gelato per qualche minuto prima di servire per agevolare il confezionamento e il consumo.
  • Chiudi i “cookies” in una scatola ermetica e conservali in freezer fino al momento del consumo.
  • Prima di gustarli, lascia riposare brevemente a temperatura ambiente per rilasciare tutti gli aromi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Involtini di pollo al forno

    Involtini di pollo al forno


  • Insalata di ceci e melanzane alla siciliana

    Insalata di ceci e melanzane alla siciliana


  • Frittata rovesciata con patate e funghi

    Frittata rovesciata con patate e funghi


  • Le migliori ricette con i funghi

    Le migliori ricette con i funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.