Contorno veloce

Per realizzare la ricetta Contorno veloce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

contorno veloce

Ingredienti per Contorno veloce

aceto di vino rossoallorocappericoncentrato di pomodorocrostinifocacciaoliopanepomodoripomodori freschipomodori secchiprezzemolosalevino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Contorno veloce

La ricetta contorno veloce è una preparazione semplice e gustosa che origina dalla tradizione mediterranea. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e aromi freschi, tipici delle regioni costiere. Il contorno veloce viene spesso servito come accompagnamento a piatti di carne o pesce, ed è particolarmente apprezzato durante le serate estive all’aperto.

Il contorno veloce combina i sapori dolci dei pomodori freschi e secchi con la nota acidula dell’aceto di vino rosso, creando un equilibrio di gusti che si abbina perfettamente con la croccantezza dei crostini di pane o focaccia. L’aggiunta di capperi, prezzemolo e alloro dona un tocco aromatico che completa il piatto.

  • Taglia i pomodori freschi a cubetti e mettili in una ciotola.
  • Aggiungi i pomodori secchi, i capperi, il prezzemolo tritato e l’alloro, e mescola bene.
  • In un’altra ciotola, emulsiona l’olio con il concentrato di pomodoro e l’aceto di vino rosso.
  • Versa la salsa sui pomodori e mescola delicatamente.
  • Disponi i crostini di pane o focaccia su un vassoio e condiscili con il composto di pomodori.

Per questa ricetta, è importante utilizzare ingredienti di qualità per esaltarne i sapori. Il vino rosso aggiunge un tocco di eleganza al piatto, mentre il sale esalta i sapori naturali degli ingredienti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.