Contorno di verdure estive in padella

Per realizzare la ricetta Contorno di verdure estive in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Contorno di verdure estive in padella

Ingredienti per Contorno di verdure estive in padella

agliobasilicocarotecipollamelanzaneoliooriganopepe neropeperoncinopeperonipeperoni giallipomodoripomodoriniprezzemolosaletimozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Contorno di verdure estive in padella

La ricetta Contorno di verdure estive in padella è un piatto leggero e genuino che racchiude i sapori della nostra terra. Un mix di ortaggi freschi di stagione, cotti in padella con un’abbondanza di sapore e un tocco di freschezza. Il suo gusto è un perfect blend di dolcezza e acidità, che si combinano in modo meraviglioso per creare un’esperienza gustativa deliziosa. Questa ricetta è un vero e proprio omaggio ai sapori estivi, quindi non perdiamoci tempo e andiamo a prepararla!

  • Inizia a lavare gli ortaggi. Segui le mie istruzioni ripetendole nello stesso ordine, questo ti permetterà di ottenere una cottura omogenea. Ad esempio i peperoni richiedono un tempo di cottura più lungo delle zucchine, quindi è necessario stufarli prima.
  • e/o i peperoncini dolci, tagliandoli a metà e eliminando tutti i semi interi. Taglia i peperoni a tocchetti cercando di farli di uguale dimensione. Se vuoi eliminare la buccia dei peperoni, devi cuocerli in forno per qualche minuto.
  • In una padella larga versa due cucchiai d’olio extra vergine di oliva, aggiungi uno spicchio d’aglio e la cipolla tagliata a fette. Se ti piace il piccante puoi aggiungere un peperoncino fresco. Cuoci due minuti a fiamma bassa, poi aggiungi la carota e i peperoni tagliati a pezzetti. Fai cuocere per quattro minuti.
  • Versa in padella le zucchine e le melanzane tagliate, fai saltare per 2 minuti a fiamma moderata, poi aggiungi i pomodorini tagliati a metà. Versa due o tre bicchieri d’acqua. Usa pepe nero macinato sul momento, ma se non hai il pepe in grani puoi usare quello in polvere. Lascia stufare per circa 20 minuti. Con una forchetta tocca le verdure per verificare il grado di cottura. Se gli ortaggi risultassero ancora crudi, puoi continuare la cottura aggiungendo un bicchiere d’acqua.
  • Verso fine cottura aggiungi qualche foglia di basilico. Puoi aromatizzare con timo o rosmarino. A fine cottura aggiungi un trito di prezzemolo. Puoi consumare il contorno di verdure estive in padella caldo o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.