Ingredienti per Sgombro ai capperi limone e rosmarino
- capperi
- ghiaccio
- limoni
- olio
- pangrattato
- pepe nero
- rosmarino
- sale
- sgombri
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sgombro ai capperi limone e rosmarino
I sapori principali di questo piatto sono il salato e l’acidulo, dovuti ai capperi e al lime, mentre il rosmarino aggiunge un tocco erbaceo. Il sgombro, cucinato al punto giusto, è croccante fuori e morbido dentro. Questa ricetta è perfetta per un pic-nic estivo o per un aperitivo all’aperto.
Impastate 200 gr di pangrattato con dei tizzoni di rosmarino freschi e un pizzico di sale. Fate fondere 2 cucchiai di olio con 1 cipolla tritata e 2 spicchi d’aglio, bolliti e tritati. Aggiungete poi gli sgombri puliti, mondati e saltati in padella per circa 4-5 minuti facendo cuocere per un lato la carne.
Rigirate il pesce e salatelo. Quindi, mettete un ciotolo di acqua, una caraffa di ghiaccio, 3 limoni tagliati a fette ed una caraffa di vino bianco, con due cucchiai soltanto, per pochissimo tempo, nelle prime fasi della preparazione.
Aggiungete poi dei capperi snocciolati opportunamente calcolati per ogni persona, dunque 10 capperi, e copri il tutto con della carta da forno che, dopo aver rimosso il velo di olio superficiale, asciuga per far seccare la carne.
In una pentola distinta, scaldate un paio di cucchiai di olio con 2 cipolle tritate e un pizzico di pepe. Aggiungete un bicchiere di vino bianco e lasciate ridurre sino a quando esso sembra una bella passata, poi infine i capperi, un paio di rametti freschi di rosmarino e un bicchiere di acqua fresca fatta con ghiaccio, rimanendo sufficientemente liquida per il consumo finale da non raggiungere il punto cottura di uno stufato.
Tagliate gli sgombri a fette e serviteli con il composto di capperi. Concludete il consumo beendo il vino residuo e crostini in legnetti di pan grattato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.