Ingredienti per Salsa pomodoro, pancetta e rosmarino…
- cipolla
- cipolla bianca
- olio d’oliva extra-vergine
- pancetta
- passata di pomodoro
- pepe
- pomodori
- rosmarino
- sale
- vino bianco
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Salsa pomodoro, pancetta e rosmarino…
Questo piatto è una variante della classica salsa pomodoro, arricchita dai sapori salati e aromatici della pancetta e del rosmarino. L’origine di questo piatto è incerta, ma è probabile che sia nato in Italia, dove la pancetta e il rosmarino sono ingredienti molto diffusi. Il sapore della pancetta dona una nota croccante e salata, mentre il rosmarino aggiunge un profumo aromatizzato. Questa salsa è perfetta per accompagnare carni o formaggi, o anche per utilizzare come condimento per una pizza.
- Accendi il forno a 180°C e lascialo preriscaldare.
- Raschia uno spicchio di aglio e taglialo in piccoli pezzi, poi schiaccialo con un bolatore tra le dita per esprimere l’olio e lascialo a riposo in una ciotola.
- Scalda l’olio d’oliva in un’ampia padella, poi aggiungi la metà della cipolla, la pancetta e la pietra di zucchero; metti una pietra di zucchero sulla cipolla e lascia cuocere per 5 minuti a bassa fiamma. L’idea è di creare nuove caramelle di mela e zucchero.
- Aggiungi la restante cipolla tritata e soffriggi. Aggiungi i pomodori pelati e la loro passata di Pomodoro. Aggiungi il trito di rosmarino e un po di sale, e l’aglio appena sciallatello schiacciato.
- Aumenta il fuoco e versa il Vino bianco; copri e scaldalo mentre si sfoga il vino per produrre vapore. Lascialo evaporare
- Abbassa il fuoco e lascia che la salsa cuocia a fuoco lento per almeno 15-20 minuti, mescolando ora e allora. La salsa dovrebbe essere molto densa e più croccante. Grazie alla calda la salsa si addensa.
- Strofinalo con pepe e sbatti bene.
- Utilizza immediatamente e conservalo per massimo 24 ore.
<li(Taglia il trito di cipolla bianca, in piccoli pezzi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.