Saccottini ai cereali

Per realizzare la ricetta Saccottini ai cereali nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Saccottini ai cereali

Ingredienti per Saccottini ai cereali

aranceburrofarinalattelievito di birralimonimargarinasaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saccottini ai cereali

La ricetta Saccottini ai cereali è un piatto tipico della tradizione italiana, nato nella regione del Nord Est. Questo piatto tenero e goloso è noto per il suo sapore unico, che si trova nel contesto delle feste natalizie e delle occasioni di convivialità. I saccottini ai cereali sono fatti con una base di pane rinfrescato, conditi con margarina e zucchero di canna, e poi riempiuti con una crema di burro, latte, lievito di birra, uova e zucchero.

Per preparare i saccottini ai cereali comincia tagliando un pane di segale a cubetti e non si fa in modo di amalgamare bene il pane con leggeri tocchi degli spiedi o della forchetta con il margarina e il zucchero di canna, mantecando bene fino a completo assorbimento.

Successivamente, prepara la crema per impiattare riempiendo i pane con una crema composta da burro a temperatura ambiente, latte, lievito di birra, uova, limoni e lo zucchero di canna, poi scalda la crema in padella a fiamma bassa.

Cuoci a fuoco dolce il composto che risulterà in una crema cremosa ma non troppo densa.

Per un tocco in più spremi uno o due semi di limone e poi aggiungerli al composto, mescele bene il tutto ed infine si appende tutti i cubbi di pane con del filo da cucina.

Mettili in forno preriscaldato ad un temperatura calda di 180° per circa 10-12 minuti, prima di prendere i primi esempi cotti li fai scaregere bene e servili caldi con una spruzzata di zucchero a velo, quante più saccottine fai tra più ci sono, tanto meglio si divertono in famiglia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Agliata

    Agliata


  • Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia

    Il Guava possiede molta vitamina A e ed un quantitativo di vitamina C circa 8 volte maggiore rispetto all’arancia


  • Zuppa di tartaruga

    Zuppa di tartaruga


  • Zuppa di porri e patate

    Zuppa di porri e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.