Risotto spinaci e feta

Per realizzare la ricetta Risotto spinaci e feta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto spinaci e feta

Ingredienti per Risotto spinaci e feta

brodo vegetalecipollafetaformaggio granalatte di pecoraolioriso arboriospinacivino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto spinaci e feta

La ricetta Risotto spinaci e feta esplora una versione innovativa di questo classico, unendo il sapore intenso della feta greca – prodotta con latte di pecora e inalterata dalla salamoia – alle note verdi dei spinaci, ricchi di nutrienti. Il piatto è equilibrato tra il salato della feta, la freschezza dei legumi e il fondente formaggio grana. Ideale per chi ama combinazioni di sapori decisi, questo risotto è anche una scelta nutriente grazie alla presenza di fibre e ferro vegetale, rendendolo adatto a pasti riconfortanti da condividere.

  • Strizzate bene gli spinaci lessati per eliminare l’acqua di cottura. Salateli, mescolateli con il grana grattugiato e frullateli finché non diventano una crema uniforme. Rimettete da parte.
  • In una padella, fate imbiondire la cipolla tagliata finemente nell’olio caldo, senza bruciarla. Aggiungete il riso Arborio e tostatelo brevemente per attivare l’aroma aromatico
  • Sfumate con il vino bianco, mescolando finché non si essiccasse del tutto per evitare note acide.
  • Cominciate a versare il brodo vegetale bollente a poco a poco, aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne dell’altro. Continuate fino a che il riso giunga all’al dente, seguendo rigorosamente questa procedura.
  • Cinque minuti prima della fine, incorporate la crema di spinaci e mescolate per integrarla al cereal. Assaggiate per salare se necessario, evitando eccessi perché la feta già contribuisce al sale naturale.
  • Retirate dal fuoco, incorporatee a pezzi grossolani di feta tagliati a cubetti, mescolando appena per conservare la consistenza cremosa.
  • Guarnite con grana fresco grattugiato e servite immediatamente per accrescere la fusione dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.