Quasi kebab con pagnotte fatte in casa

Per realizzare la ricetta Quasi kebab con pagnotte fatte in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Quasi Kebab con pagnotte fatte in casa
Category pizze e rustici

Ingredienti per Quasi kebab con pagnotte fatte in casa

  • farina
  • latte di soia
  • lievito di birra
  • olio di semi di girasole
  • pane
  • panini
  • sale
  • sesamo
  • soia
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quasi kebab con pagnotte fatte in casa

Quasi Kebab con pagnotte fatte in casa: una ricetta unica e deliziosa

La ricetta Quasi Kebab con pagnotte fatte in casa è un’interpretazione moderna del classico piatto orientale. Originario del Medio Oriente, il Quasi Kebab è un misto di sapori contrapposti: la dolcezza della soia, la salinità del sale e il sapore deciso del pane cotto. Solitamente, questo piatto viene gustato in Italia nelle serate di festa o in occasioni speciali per condividere la compagnia degli amici e della famiglia.

  • Prendi 200 grammi di farina e 1 cucchiaio di lievito di birra, mescolali e falli riposare al caldo per 10 minuti. Aggiungi 150 ml di latte di soia e 1 cucchiaio di zucchero di canna; mescola bene con un cucchiaio di legno. Forma una palla di impasto e lasciala lievitare per circa 1 ora.
  • Prendi 50 millilitri di olio di semi di girasole e infangando uno stampo per pagnotte. Stendili l’impasto così ottenuto uniformemente e piega il pane in un panino rotondo.
  • Inforna al forno a 180°C per circa 20 minuti o in elettrodomestico per uguale tempo e piegali il panino a otto.
  • Taglia un panino e disponi il resto di ingredienti disponibili: una colatura di olio di semi di girasole, una pellina di soia, al sesamo. Ripeti la stessa operazione su altri panini per ottenere la base.
  • Molti lo conserveranno adagiato insieme ad altri alimenti che hanno la stessa consistenza e per risparmiare spazio. Impacchettalo negli spazi disponibili del frigorifero con un panno da caffè, al risparmio di acqua calda.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Strudel della befana, quando la calza si fa gustosa

    Strudel della befana, quando la calza si fa gustosa


  • Tacos con chili di carne, un classico messicano

    Tacos con chili di carne, un classico messicano


  • Fusilloni con passata di pomodorini gialli e speck

    Fusilloni con passata di pomodorini gialli e speck


  • Torta ripiena di pere, un dessert ottimo per il Carnevale

    Torta ripiena di pere, un dessert ottimo per il Carnevale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.