Descrivi brevemente la ricetta:
Questo piatto viene solitamente utilizzato per condire le insalate o gli impasti, per aggiungere un tocco di freschezza e sapore ai piatti. La ricetta è perfetta per coloro che amano esplorare i sapori della cucina italiana e per gli amanti del basilico fresco.
Preparazione:
- Koppsere le infiorescenze di basilico la mattina presto, prima di essere travagliate dal sole e il caldo, quando la concentrazione degli oli essenziali è al massimo. Recidetele sotto alla 4-5a foglia verde.
- Recidete pure un pugno di foglie belle, verdi; se utilizzate il basilico a foglie larghe ci occorrono una decina.
- Mettete infiorescenze e foglie in un vaso chiusura ermetica. Aggiungete l’ olio.
- Battete il vaso su una superficie di legno, per fare sprigionare l’ aria incastrata tra le foglie.
- Chiudete il vaso e posizionate in luogo fresco e buio.
- Lasciate riposare per 15-20 giorni.
- Trascorso questo periodo, aggiungete 4-5 infiorescenze ancora e lasciate riposare per una settimana.
- L’olio al basilico è pronto. Filtratelo e imbotigliate in bottiglie preferibilmente sterilizzate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.