La tradizione vuole che questi dolci siano gustati fritti e ancora caldi, passati nello zucchero per addolcirli ulteriormente. Il risultato è un piatto dolce e croccante all’esterno, morbido all’interno.
Per preparare i Frati fritti o doughnuts?:
- Sciogli il lievito di birra in un bicchiere di latte appena tiepido.
- Metti la farina Manitoba in una grande ciotola e sistema al centro lo zucchero, il sale, le uova, il burro ammorbidito, la scorza di limone grattugiata e il rum.
- Aggiungi il lievito sciolto nel latte e impasta, aggiungendo il rimanente latte sino ad ottenere una pasta molle ed appiccicosa.
- Trasferisci la pasta sul tavolo e lavorala sbattendola con forza sino a che non diventa liscia ed elastica e si stacca dal tavolo.
- Metti l’impasto in una ciotola, coprilo con un canovaccio e lascialo lievitare nel forno intiepidito a 30° per almeno un’ora.
- Dai una rigirata veloce all’impasto, prendine una cucchiaiata e lasciala cadere sul tavolo ben infarinato.
- Sulla farina fai rigirare la pasta in modo da formare una palla, schiacciala leggermente per ottenere un dischetto soffice di circa 8 cm e fai un foro al centro con un coppapasta da circa 2 cm di diametro.
- Lascia lievitare i frati formati per circa 1/2 ora e friggili in olio caldo ma non bollente, rigirandoli su entrambi i lati fino a che non diventano un po’ scuretti.
- Scolali sulla carta da cucina e quando sono ancora caldi passali nello zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.