Per realizzare la ricetta Conserva di pomodoro ciliegino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Conserva di pomodoro ciliegino
basilicoconserva di pomodoropanepomodori
Preparazione della ricetta
Come preparare: Conserva di pomodoro ciliegino
La ricetta Conserva di pomodoro ciliegino è un classico della tradizione italiana, originaria della regione Campania. Questo pietanze è caratterizzato da un sapore fresco e aromatico, grazie alla combinazione dei pomodori ciliegino con il basilico. La ricetta è tradizionalmente servita come antipasto o come accompagnamento a piatti di carne o di pesce.
La Conserva di pomodoro ciliegino è un piatto ideale per le giornate estive, quando i pomodori sono al loro meglio. Inoltre, è un’ottima scelta per i pranzi all’aperto o per le cene informali con gli amici.
Per preparare la Conserva di pomodoro ciliegino, ti serviranno i seguenti ingredienti: basilico, conserva di pomodoro, pane, pomodori.
Lava i pomodori e tagliali a metà.
In una ciotola, mescola la conserva di pomodoro con le foglie di basilico tagliuzzate.
Aggiungi i pomodori alla ciotola e mescola il tutto.
Tosta il pane e taglialo a dadini.
Aggiungi i dadini di pane alla ciotola e mescola ancora.
Servi la Conserva di pomodoro ciliegino fresca e gustosa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!
Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso
Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto
Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!