Conserva di pomodoro

Per realizzare la ricetta Conserva di pomodoro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CONSERVA DI POMODORO

Ingredienti per Conserva di pomodoro

basilicocipolla biancacoste di sedanopomodori maturisale grossosantoreggia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Conserva di pomodoro

La ricetta CONSERVA DI POMODORO è un classico della tradizione italiana, originario del sud del paese. Questo piatto è caratterizzato da sapori freschi e intensi, grazie all’utilizzo di ingredienti come il basilico, il sedano e i pomodori maturi. Solitamente, viene gustato durante l’estate, come condimento per piatti di pasta, riso o come accompagnamento per carni e formaggi.

  • Lavare e tagliare a pezzi i pomodori maturi, la cipolla bianca e le coste di sedano.
  • In un largo tegame, soffriggere la cipolla e il sedano in poco olio fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungere i pezzi di pomodoro e lasciarli cuocere a fuoco lento per almeno 30 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  • Unire il basilico fresco e la santoreggia, facendo attenzione a non brucale.
  • Salare con sale grosso a piacere e continuare la cottura per altri 10 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


  • Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!

    Un primo piatto delizioso e speciale? Ecco i lumaconi al forno con funghi e mozzarella!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.