È un piatto semplice e gustoso, che richiama i sapori della tradizione italiana. La Conserva di albicocche è un piatto solitamente gustato a fine pasto, come dessert o come snack leggero. La sua origine è legata alla cucina toscana e, in particolare, alla zona di Pisa e Livorno.
- Tagliate le albicocche in quattro partii e rimuovete i semi. Puoi anche sbucciare le albicocche se preferisci una texture più liscia.
- Mischiate lo zucchero e lo zucchero semolato in un contenitore.
- Versate le albicoccheagate nella miscela zuccherata, mantenendo i costi in superficie.
- Riscaldate una pentola con acqua e sgranate dentro i canditi.
- Cuoci i canditi per circa 5 minuti, o fino a quando sono teneri.
- Aggiungete le albicocche al candito e fate cuocere per altri 5 minuti. Rimuovete dal fuoco e fate raffreddare.
- Trasferite il composto nelle contenitori di vetro e chiudete bene. Conservate le albicocche per un mese, a temperatura ambiente.
- Anche con la scadenza dei 30 giorni alla fine le albocche risulteranno ottime, e la loro dolcezza sarà legatissima in questo periodo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.