La preparazione di questo piatto è molto gustosa e unica. I pezzi di coniglio vengono avvolti in una pancetta fresca e legati, creando un sapore unico e fragrante. La parte centrale dei lombi è farcita con salsiccia e pancetta, che si abbondano a fagioli delli finocchi selvatici. Il tutto viene cotto lentamente in olio extravergine di oliva, aglio, sale e pepe, sfumato con vino bianco.
- Preparare il coniglio la sera prima: lavare e asciugare i pezzi di coniglio, compreso il fegato, e asciugare bene.
- Arrotolare i pezzi centrali con le coste su se stessi, mettendo al centro le barbe del finocchio selvatico e un pezzo di salsiccia.
- Avvolgere con una fettina di pancetta e legare.
- Mettere tutti i pezzi così preparati in una pirofila, condire con olio extravergine di oliva, 2 spicchi di aglio tritati, abbondante finocchio selvatico, sale e pepe.
- Coprire con pellicola alimentare e far riposare in frigo tutta la notte.
- Al mattino, mettere i pezzi di coniglio in una pentola antiaderente con la marinata e rosolare bene.
- Sfumare con il vino bianco e cottura lentamente, a fuoco basso, aggiungendo poco alla volta altro vino bianco e se necessario poca acqua calda.
- La cottura deve protrarsi per circa 2 ore, fino a quando il coniglio non è quasi sfatto.
- Girare i pezzi il meno possibile e molto delicatamente per non spezzarli.
- Quando il coniglio è cotto, asciugare un poco il fondo di cottura e regolare di sale e pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.