Coniglio mediterraneo al forno

Per realizzare la ricetta Coniglio mediterraneo al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coniglio mediterraneo al forno

Ingredienti per Coniglio mediterraneo al forno

agliocioccolatocipolla rossaconiglioolioolive nerepane caserecciopeperonipeperoni giallipeperoni rossipomodori pelatiportosalesugouovavermentinovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coniglio mediterraneo al forno

Coniglio mediterraneo al forno

La ricetta Coniglio mediterraneo al forno è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della regione italiana del mare ligure. Questo delizioso piatto unisce i sapori più autentici della tradizione mediterranea, come l’aglio, i peperoni e le olive nere, con la delicatezza del coniglio in una preparazione umida e cremosa al forno.

La ricetta è perfetta per essere servita piatta da sola o come contorno per accompagnare carni più impegnative, come il bollito o la prima. La base del pane casereccio aggiunge un tocco di casalingo che richiama alla mente le cucine dell’infanzia ligure, unite alla delicatezza dei pomodori pelati.

Descrizione della preparazione

Per iniziare, accendi il forno a 180°C. Inizia grattugiando gli spicchi d’aglio e soffriggili in una padella con olio finché l’odore non diventa intenso.

Aggiungi i peperoni e falli sobbollire per 10 minuti, incorporando un bicchiere di sugo. Salare il tutto aggiungendo sale e mantenendo all’interno della padella tratti di olio.

Nello stesso tempo scalda il vino ad un alto calore sopra una fiamma alta. Quando il vino è esploso, aggiungi due volte tanto di porto. Fai evaporare la mistura eliminando la fiamma e attendi almeno 30 minuti in modo che il liquido si riduca.

In un grande contenitore, tosta il pane per farlo diventare croccante per poi aggiungere gli altri ingredienti principali alla padella del coniglio. Elimina tutta la cenere attorno al foglio di vetro col panetto usando un coltello e prendi tutto il contenuto oltre allo stesso pane tostato.

Aggiungi i chiodi di aglio, gli spettinati di peperoncino rosso, come pure i fogli di spinaci freschi, tostati prima in modo da iniziare la loro carbonizzazione. Metti queste noci salate sul coniglio precedentemente soffritto e fai al centro fori per depositarvi la salsa preparata poco prima.

Quindi, spruzzalo e copri con pane tostato aggiungendo pomodorini a grappolo con pezzetti di cioccolato.

Aggiungi il liquido del primo rosmarino allagato in uno scudo appena prima di cuocerlo in forno.

Cuoci il coniglio per 2 ore, coprendolo con pane, facendolo riposare per 15 minuti tra gli amici e dividendolo in 6 porzioni da servire.

Aggiungi finemente il grana di Parmigiano al centro della pentola per aggiungere richezza.

Per maggiore dettaglio o varianti vai alla retta completa .

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.