Questo piatto porta il nome della nonna per il suo gusto autentico e la sua semplicità. Il Coniglio di Nonna Italia è un classico della tradizione culinaria italiana, a base di coniglio cotto in un intenso brodo di vino e aromi. Si gusta generalmente in estate, quando il coniglio è in pieno campo, e si accompagna a un piatto di riso o di patate.
Preparazione
- Preparare il coniglio: farti tagliare un coniglio da 1,5 kg in 8 pezzi, pulire i pezzi, e asciugarli con carta da cucina.
- Pulirsi l’aglio e l’alloro: pulirsi due spicchi d’aglio e un mazzetto di foglie di alloro.
- Preparare il brodo: versare 2 cucchiai di olio in una cazzarola e soffriggere l’aglio e l’alloro. Aggiungere 2 cucchiai di acciughe sott’olio, 2 cucchiai di aceto di vino rosso, 1 cucchiaio di vino bianco e 1 cucchiaio di sale fino. Mescolare e lasciare ridurre il brodo per 10-15 minuti.
- Riscaldare il coniglio: aggiungere i pezzi di coniglio nel brodo e lasciare cuocere per 1 ora e 30 minuti, o fino a quando non è tenero.
- Rimestare e condire: unirsi le acciughe, il rosmarino e altri 2 cucchiai di olio. Mescolare e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.